Più di un milione e 700mila prodotti con marchio CE contraffatto
Foto ANSA
Militari della Guardia di Finanza di Bari hanno sequestrato oltre un milione e 700mila prodotti con marchio 'CE' contraffatto in due depositi industriali di Napoli dai quali si rifornivano rivenditori baresi. La merce sottoposta a sequestro su disposizione della Dda di Bari comprende materiale elettrico, cancelleria, giocattoli e strumenti per la didattica infantile.
I soggetti importatori, tutti di origine cinese, sono stati denunciati per i reati di contraffazione, alterazione o uso di marchi mendaci, introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. Il sequestro è stato eseguito al termine di una lunga attività di indagine culminata con le perquisizioni che hanno consentito di scoprire i prodotti falsi e potenzialmente pericolosi per la salute soprattutto dei bambini.
È stato così possibile "tracciare la filiera commerciale a monte e a valle della merce contraffatta - spiegano gli investigatori - in vendita presso numerosi negozi di Bari e di tutta Italia".
LIBERA LA BESTIA CHE C'È IN TE!
Contribuisci anche tu alla sezione LIVE NEWS, inviandoci un video, una foto o un articolo!
partecipa inviandoci i tuoi:
Vietato dire "clandestino". Lega condannata. Salvini: "Siamo alla follia"
Ragazza nomade non ha il biglietto, gliela fa vedere al controllore
Bonino: "Ma quale terrorismo islamico, l'unico pericolo in Italia è la xenofobia!"
Buonisti scatenati a Milano: muri imbrattati, bruciate riproduzioni di decreti di espulsione
GALLERY / Le foto dell'uomo che voleva aggredire Salvini con pietre e martello
Gli sequestrano la casa, salvadoregno spara contro l'ufficiale giudiziario
Padova, "risorsa" nigeriana violenta donna e le strappa un dito
Catania, ergastolo per il richiedente asilo che uccise due anziani coniugi a Palagonia
Catania, il riesame ribalta la decisione del gip:" Nessun traffico illecito di rifiuti su ong"
Terrorismo, espulso l'amico di Anis Amri, il jihadista della strage di Natale