Cancellata la trasmissione "Virus"
Nicola Porro e Antonio Campo dall’Orto, direttore generale Rai, non si sono mai incontrati di persona. Mai. E questo dice qualcosa sui rapporti interni alla Rai e sulla disponibilità al dialogo dei vertici renziani nei confronti dei conduttori non allineati. Virus, trasmissione di punta dell’informazione pubblica e fiore all'occhiello di Rai 2, viene cancellata dal palinsesto senza nemmeno un confronto di merito tra i diretti interessati.
Porro, contattato da "Il Populista", si sente in obbligo di non commentare, almeno fino a quando non sarà ufficializzata l’epurazione. Perché di questo si tratta. Chi non la pensa come quelli che governano il Paese e la Rai, chi non la pensa come Renzi, viene censurato. Spazzato via senza una spiegazione. Evidentemente più che la qualità della trasmissione, gli ascolti, le inchieste da servizio pubblico, il taglio pluralista e le vittorie negli scontri diretti con i talk show della concorrenza, entrano in gioco altri fattori, assai poco giornalistici, assai poco meritocratici.
LIBERA LA BESTIA CHE C'È IN TE!
Contribuisci anche tu alla sezione LIVE NEWS, inviandoci un video, una foto o un articolo!
partecipa inviandoci i tuoi:
Non si trovano le armi chimiche di Assad. Parigi si giustifica: "Le avran fatte sparire"
Gentiloni: "Immigrazione? Abbiamo fatto un lavoro straordinario"
Governo, Salvini ai 5Stelle: "Ultimo appello alla responsabilità"
Salvini: "Un governo telecomandato da Bruxelles? Farò di tutto per impedirlo"
Piangina Bonino: "Il PD non pensa più ad integrare gli immigrati"
Napoli, poliziotto sventa rapina e spara ai rapinatori. Finirà indagato?
Stuprò disabile più volte: condannato ventenne a sette anni di carcere