se ne va una delle menti più geniali del secolo scorso
Foto ANSA
L'astrofisico di fama mondiale Stephen Hawking è morto all'età di 76 anni. Lo afferma un portavoce della sua famiglia. Hawking è morto nella sua abitazione a Cambridge. "Siamo profondamente addolorati nell'annunciare che nostro padre è morto", affermano Lucy, Robert e Tim, i figli di Hawking.
"È stato un grande scienziato e un uomo straordinario il cui lavoro continuerà a vivere per anni. Il suo coraggio e la sua perseveranza, insieme al suo brillante humor, hanno ispirato molti nel mondo". Hawking soffriva di sclerosi laterale amiotrofica che lo ha costretto sulla sedia a rotelle per la maggior parte della sua vita da adulto: la malattia gli era stata infatti diagnosticata all'età di 21 anni.
Cosmologo, fisico, matematico e astrofisico britannico, fra i più autorevoli e conosciuti fisici teorici al mondo, era noto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri, sulla cosmologica quantistica e sull'origine dell'universo.
Tra i suoi contributi più rilevanti figurano la radiazione di Hawking, la teoria cosmologica sull'inizio senza confini dell'universo (denominata stato di Hartle-Hawking) e la termodinamica dei buchi neri; la fruttuosa collaborazione con altri scienziati ha contribuito all'elaborazione di numerose teorie fisiche e astronomiche: il multiverso, la formazione ed evoluzione galattica e l'inflazione cosmica; sempre spiegate con chiarezza e semplicità, hanno raggiunto il grande pubblico attraverso numerosi testi di divulgazione scientifica.
Titolare della cattedra lucasiana di matematica all'Università di Cambridge per trent'anni, nel 2009 ha ricevuto dal presidente statunitense Barack Obama la Medaglia presidenziale della libertà, la più alta onorificenza degli Stati Uniti d'America. Il suo quoziente d'intelligenza era 160 o 165, lo stesso di Albert Einstein e Isaac Newton.
LIBERA LA BESTIA CHE C'È IN TE!
Contribuisci anche tu alla sezione LIVE NEWS, inviandoci un video, una foto o un articolo!
partecipa inviandoci i tuoi:
Papa Ratzinger? Costretto a dimettersi perché era contro immigrazione e Islam
Nell'islamica Bruxelles, i musulmani distruggono ogni simbolo del Natale
Quando Babbo Natale era un vescovo, si vestiva di verde e il Natale era più vero
Ragazzina appena 13enne stuprata ad Ascoli Piceno da due "risorse" nigeriane
Quando la Rete si trasforma in un labirinto di ingannevoli ideologie
Sta per ritornare in vita l'Uro, leggendario antenato dei tori estinto da quattro secoli
Il canto degli uccelli modificato gravemente dal clamore urbano