SPICCA PER IL SUO PIUMAGGIO ROSA
Nella riserva naturale Saline di Priolo, nel Siracusano, c'è un fenicottero rosa di 38 anni soprannominato Amelie perchè è francese. Lo hanno scoperto i responsabili della Lipu, che gestisce la riserva, considerato che molti dei fenicotteri dopo la nascita sono inanellati e sull'anello di gomma sono registrati codici che portano alla precisa identificazione degli uccelli.
Amelie spicca per il suo piumaggio rosa acceso e attraverso i dati dell'anello trasmessi dal centro di raccolta francese che si occupa degli animali selvatici è stato appurato che è stata inanellata nello stagno di Fangassier nelle Camargue, a Sud di Arles in Francia, il 3 agosto 1979. Amelie è stata nelle aree umide sarde per poi andare in Tunisia. Nel 1985 è tornata nell'oasi di Fangassier e fino agli anni Duemila è rimasta in Francia Nel 2005 è andata in Sardegna, in Spagna, ancora in Francia. A Priolo per ora svernano circa 150 fenicotteri rosa.
LIBERA LA BESTIA CHE C'È IN TE!
Contribuisci anche tu alla sezione LIVE NEWS, inviandoci un video, una foto o un articolo!
partecipa inviandoci i tuoi:
Vietato dire "clandestino". Lega condannata. Salvini: "Siamo alla follia"
Ragazza nomade non ha il biglietto, gliela fa vedere al controllore
Buonisti scatenati a Milano: muri imbrattati, bruciate riproduzioni di decreti di espulsione
Bonino: "Ma quale terrorismo islamico, l'unico pericolo in Italia è la xenofobia!"
Savona, viveva con la madre morta per incassarne la pensione
"L'angolo di Tommy e Milù", gli amici animali a Radio Padania
Carla, la bulldog sfruttata per l'allevamento di cuccioli e poi abbandonata