ISOLATO IL SULTANO
Erdogan è sempre più isolato a livello internazionale: in seguito al golpe fallito, infatti, il "sultano" si è innegabilmente rafforzato all'interno del suo paese, ma la sua crudele vendetta messa in atto contro i soldati ribelli sta indignando il mondo intero, persino chi, fino ad ora, lo aveva sempre sostenuto. In particolare, anche la potentissima Germania si è apertamente schierata contro le violenze islamiste. Il portavoce della Merkel ha definito "rivoltanti" gli episodi di vendetta contro i militari ed ha anche minacciato la Turchia di porre fine ai negoziati per un suo ingresso nell'UE se il paese dovesse davvero reintrodurre la pena di morte (possibilità ipotizzata da Erdogan e i suoi fedelissimi). Secondo la cancelliera, sulla pena capitale "la Germania e l'UE hanno una posizione chiara" e, pertanto, "un paese che la prevede non può essere membro UE". Per adesso, da Ankara non è giunta alcuna reazione alle parole tedesca. Ma c'è da giurarci che le tensioni internazionali tra lo Stato mediorientale e l'Occidente non siano destinate a spegnersi così facilmente.
LIBERA LA BESTIA CHE C'È IN TE!
Contribuisci anche tu alla sezione LIVE NEWS, inviandoci un video, una foto o un articolo!
partecipa inviandoci i tuoi:
Nonna sciagurata a Parma: faceva bere alcolici alla nipotina di 4 anni
Clandestino espulso, il Comune di Milano lo salva celebrando il matrimonio
Friuli: 830mila euro per mantenere 70 immigrati. Wi-fi incluso
Alfie, i genitori annunciano un nuovo ricorso per portarlo in Italia
Imperia, immigrati occupano la casa di un turista: per loro niente carcere
Non si trovano le armi chimiche di Assad. Parigi si giustifica: "Le avran fatte sparire"
Siria, Bonino: "Seguiamo gli alleati, Assad deve finire all'Aja"
Macron fa il frignon: "Sì agli immigrati o sarà guerra". E Juncker s'incazza
Alfie, i genitori annunciano un nuovo ricorso per portarlo in Italia
"Li falciava uno a uno". Furgone piomba sui passanti a Toronto, 9 morti e 16 feriti