Balle renziane
Foto ANSA
Secondo il Centro studi di Unimpresa, i risparmi delle famiglie italiane ora valgono 915 miliardi: "Il premier Matteo Renzi ha dichiarato che per la prima volta dall'inizio della crisi la classe media è tornata a risparmiare. L'aumento dei fondi, in realtà, è generalizzato ed è legato ai timori di nuovi inasprimenti della pressione fiscale: le riserve sono cresciute a tutti i livelli per un totale di quasi 20 miliardi nell'ultimo anno, segno che c'è una certa preferenza ad avere liquidità a disposizione, senza vincolarla in alcun modo". Le riserve di assicurazioni e fondi pensione hanno registrato un lieve aumento, salendo di 1 miliardo in 12 mesi, mentre quelle delle imprese familiari sono salite di quasi 4 miliardi".
A quanto risulta dallo studio dell'associazione, basato su dati della Banca d'Italia, il totale delle riserve di famiglie, banche e imprese è passato dai 1.555,7 miliardi di febbraio 2015 ai 1.595,5 mld di febbraio 2016 con un incremento di 39,2 miliardi (+2,52%). L'aumento non è però determinato, come vorrebbe far credere Renzi, da una fantomatica diminuzione della pressione fiscale oppure da una inesistente ripresa dell'economia, bensì da un timore dei cittadini, che stanno mettendo da parte tutto ciò che possono prevedendo che a breve calerà sulla loro testa la scure di una nuova stangata, oppure che la stretta della recessione si farà ancora più forte; in pratica, si stringe la cinghia e si raschia il fondo del barile per creare un minimo di riserva, sperando sia sufficiente per tenerci a galla nella probabilità molto concreta che prima o poi la nave finisca di affondare.
LIBERA LA BESTIA CHE C'È IN TE!
Contribuisci anche tu alla sezione LIVE NEWS, inviandoci un video, una foto o un articolo!
partecipa inviandoci i tuoi:
Di Maio contrario alla legittima difesa: "Via le armi dalle case degli italiani"
Salvini a Serra: "Sui figli del popolo razzismo e ignoranza" dem
Sempre più poveri! Rapporto Eurostat azzera le balle della Sinistra
Fondo monetario internazionale: "L'Italia deve tassare i ricchi e le proprietà"
Sanità, 13 milioni di italiani non hanno i soldi per curarsi
Adesso lo dice anche Confindustria: "Il Pil dell'Italia rallenta"
Mini bot, Borghi: "Rilancerà l'economia con benefici enormi per i commercianti"