le balle del governo
Foto ANSA
La stangata è in arrivo, ma il Governo Gentiloni ce la riserva per dopo l'estate. A denunciarlo è il presidente dei deputati di Forza Italia Renato Brunetta. Che ha spiegato: "Dato che il Documento di economia e finanza del governo e le dichiarazioni tanto vuote quanto contraddittorie del ministro Padoan non consentono di capire in che direzione vada l'economia italiana, proviamo a spiegarlo noi. Poiché non accadrà, come vorrebbe l'esecutivo, che la Commissione europea riveda le regole del cosiddetto 'braccio preventivo' a partita già cominciata né che la polvere messa sotto il tappeto da Renzi e Padoan venga ancora una volta sottratta dall'aspirapolvere della cosiddetta 'flessibilità' europea, che altro non è che spesa in deficit, ecco i conti veri, fuori dall'ipocrisia e dagli imbrogli".
"Per rispettare gli impegni già presi e siglati con l'Ue, infatti, il governo deve portare nel 2018 il rapporto deficit/Pil all'1,2% dal 2,1% del 2017: una correzione da 0,9% punti di Pil, pari a circa 15 miliardi", ha detto.
"A questi", ha aggiunto, "bisogna aggiungere la tanto sbandierata cancellazione delle clausole di salvaguardia per evitare l'aumento dell'Iva dal primo gennaio 2018, per ulteriori 19,5 miliardi che il ministro Padoan non è ancora in grado di dire dove andrà a trovare; e ancora 10-15 miliardi per: 1) il rinnovo del contratto del pubblico impiego (almeno 3 miliardi), 2) l'alleggerimento delle aliquote Irpef (3-4 miliardi), 3) il taglio del cuneo fiscale (3-4 miliardi), 4) le sempre presenti spese indifferibili (es. rifinanziamento missioni militari). Se davvero il governo vuole fare tutto questo, siamo oltre i 45 miliardi di manovra. Ma volutamente Padoan rinvia il dettaglio dei numeri e delle misure per il finanziamento delle promesse sue e di Gentiloni, cercando di confondere quanto più possibile le acque, prendendo in giro gli italiani e l'Europa".
LIBERA LA BESTIA CHE C'È IN TE!
Contribuisci anche tu alla sezione LIVE NEWS, inviandoci un video, una foto o un articolo!
partecipa inviandoci i tuoi:
Di Maio contrario alla legittima difesa: "Via le armi dalle case degli italiani"
Il Centrodestra stravince e sfonda in Molise: Toma presidente col 43, 46%
Salvini: "Abbiamo stravinto in Molise, adesso subito un Governo di Centrodestra-M5S senza il PD"
Di Maio contrario alla legittima difesa: "Via le armi dalle case degli italiani"
Gentiloni: "Immigrazione? Abbiamo fatto un lavoro straordinario"
Salvini a Serra: "Sui figli del popolo razzismo e ignoranza" dem
Piangina Bonino: "Il PD non pensa più ad integrare gli immigrati"
Sicurezza, la soluzione radical-chic contro la criminalità in Friuli: "Più illuminazione"
Casellati: "Chiamatemi presidente". Ma il protocollo resta "boldriniano"