caro maestro
Dallo scherno sui social network alla violenza verbale e fisica e viceversa, il passo è breve "e occorre porvi rimedio in maniera urgente ed efficace altrimenti non potremo che assistere ad una ulteriore modificazione dei comportamenti dei giovani nel prossimo futuro, aspetto che influenzerà le loro stesse esistenze".
Questa l'analisi dell'esperto in Cyber Security e Cyber Intelligence Antonio Teti, sottolineando che gli ultimi fatti a Lucca, a Velletri e nella provincia di Chieti "sono emblematici se consideriamo che si tratta di studenti di scuole media superiori che hanno deciso di alzare il tiro, passando dagli scherni e dagli insulti ai loro coetanei, all'aggressione verbale, se non addirittura fisica, agli insegnanti.
A questo punto diventa impossibile, se non mostruoso, ipotizzare quale potrebbe il passo successivo". "La soluzione? - continua Teti - è una sola, e cioè la formazione sul corretto utilizzo degli strumenti digitali e dell'utilizzo delle applicazioni fruibili in rete".
LIBERA LA BESTIA CHE C'È IN TE!
Contribuisci anche tu alla sezione LIVE NEWS, inviandoci un video, una foto o un articolo!
partecipa inviandoci i tuoi:
Vietato dire "clandestino". Lega condannata. Salvini: "Siamo alla follia"
Ragazza nomade non ha il biglietto, gliela fa vedere al controllore
Bonino: "Ma quale terrorismo islamico, l'unico pericolo in Italia è la xenofobia!"
GALLERY / Le foto dell'uomo che voleva aggredire Salvini con pietre e martello
Buonisti scatenati a Milano: muri imbrattati, bruciate riproduzioni di decreti di espulsione
Convegno Lega al Pirellone: l'ombra dell'islamismo su Milano