Rallentano frutta, verdura e carburanti
Foto ANSA
Dopo quattro mesi di accelerazione, a settembre i prezzi rallentano su anno e calano su mese. Le stime preliminari dell'Istat sull'inflazione indicano una crescita dell'indice nazionale dei prezzi al consumo dell'1,5% su base annua (da +1,6% di agosto) e una diminuzione dello 0,4% su base mensile.
"A decelerare di pochi decimi di punto è anche l'inflazione che pesa sulle spese quotidiane a causa principalmente delle componenti più volatili del paniere: frutta e vegetali freschi, carburanti", spiega l'istituto di statistica.
"Si attenuano le tensioni sui prezzi dei prodotti di largo consumo". L'Istat stima per i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, il cosiddetto carrello della spesa, a settembre, un rallentamento della crescita da +2,1% a +1,9%. I rincari rimangono comunque più sostenuti di quelli dell'indice generale.
LIBERA LA BESTIA CHE C'È IN TE!
Contribuisci anche tu alla sezione LIVE NEWS, inviandoci un video, una foto o un articolo!
partecipa inviandoci i tuoi:
Vietato dire "clandestino". Lega condannata. Salvini: "Siamo alla follia"
Ragazza nomade non ha il biglietto, gliela fa vedere al controllore
VIDEO / Salvini fa il mazzo alle banche. E a Juncker: "Fatti un grappino"
Mini bot, Borghi: "Rilancerà l'economia con benefici enormi per i commercianti"
Alberto Bagnai: "Il PD ha distrutto l'economia. I disoccupati sono almeno il triplo"
Crisi banche, Malvezzi: "Siamo già nel baratro. I pezzi di m…. ci stanno uccidendo"