QUANTO VALE LA MODA LOMBARDA?
Foto MILANO COLLEZIONI
Archiviata anche questa edizione della Milano Fashion Week è giunta l’ora della resa dei conti.
Tempo di bilanci, quindi, per una moda che si consacra il simbolo dell’eccellenza italiana in tutto il mondo. Proprio cosi. Velocità sui mercati, capacità di raccontarsi e libertà nel seguire le tendenze del momento. Così si può tradurre il risultato di un settore che rappresenta uno dei motori trainanti per l’economia dell’intero paese, ma soprattutto di quella lombarda.
Si tratta infatti di un comparto che, solo in Lombardia, vale 35 miliardi l’anno, pari a un terzo del totale nazionale. Una vera e propria dose di orgoglio per il marchio “Made in Italy” che, nel 2016, ha visto registrare un incremento delle vendite all’estero pari al 4,7 per cento, pari a oltre 9 miliardi di euro. Un risultato reso possibile solo grazie a qualità ed unicità, caratteristiche intrinseche di un marchio di fabbrica, conosciuto in tutto il mondo.
Dallo studio condotto dalla Camera di Commercio di Milano sui dati del Registro delle imprese e Istat nel terzo trimestre 2016 e 2015, emerge inoltre che nella città di Milano, grazie alla moda, si registra un fatturato annuo di oltre 19 miliardi.
Cifre da capogiro, ma che fanno restare coi piedi per terra, ben sperando per un decisivo incremento dell’occupazione sia in questo settore che, di riflesso, nel turismo e nell’innovazione.
LIBERA LA BESTIA CHE C'È IN TE!
Contribuisci anche tu alla sezione LIVE NEWS, inviandoci un video, una foto o un articolo!
partecipa inviandoci i tuoi:
Vietato dire "clandestino". Lega condannata. Salvini: "Siamo alla follia"
Ragazza nomade non ha il biglietto, gliela fa vedere al controllore
Testimonial, Yamamay 4 everybody sceglie la super sexy Laura Torrisi
La sfida: Philipp Plein lancia la sua prima linea sportswear
Dolce e Gabbana: magliette con le scritte in arabo. Sbagliate
La pasticceria Cova sbarca a Monte Carlo: il lusso italiano va alla conquista dell'Europa