Il movimento Noi con Salvini Corato interviene unitamente al coordinatore regionale Sasso sui disagi per i pendolari pugliesi e coratini dopo la circolare nazionale che prescrive traffico a 50 all’ora sui binari delle ferrovie locali per ammodernamenti. “Oggi 3 ottobre, ironia della sorte – scrive Rossano Sasso di NcS – ricorre il 177° anniversario dell’inaugurazione della prima linea ferroviaria d’Italia, la Napoli – Portici, 7 km percorsi in 8 minuti circa, più o meno alla velocità di 60 km orari. La velocità alla quale saranno costretti 177 anni dopo, proprio a partire da oggi 3 Ottobre, i viaggiatori pugliesi e chiunque decida di viaggiare in Puglia con i treni di proprietà della Regione. Questo è il risultato di più di 11 anni di gestione dei trasporti in Puglia da parte della sinistra, dove non c’è mai stata una seria programmazione in materia e dove si è sempre improvvisato”. Sul tema della sicurezza “Messa in sicurezza dei treni? Non ce n’è bisogno, basta telefonarsi tra capotreni: risultato 23 morti il 12 luglio. L’ Europa ci finanzia? Non sempre siamo stati in grado di spendere i soldi per le infrastrutture e la sicurezza, ma nemmeno di vigilare sui superstipendiati manager delle FSE. I tempi di percorrenza in Puglia per chi viaggia sulle ferrovie gestite dalla Regione, saranno peggiori rispetto a quelli del Regno delle due Sicilie, dove appunto il 3 ottobre del 1839 si percorrevano 7 km in 8 minuti”. “Tutto ciò – conclude Sasso – è semplicemente vergognoso, ma per chi viaggia in elicottero come Renzi o in auto blu come i governanti pugliesi il problema non si pone”.
LIBERA LA BESTIA CHE C'È IN TE!
Contribuisci anche tu alla sezione LIVE NEWS, inviandoci un video, una foto o un articolo!
partecipa inviandoci i tuoi:
Non si trovano le armi chimiche di Assad. Parigi si giustifica: "Le avran fatte sparire"
Gentiloni: "Immigrazione? Abbiamo fatto un lavoro straordinario"
Nuova ondata di sbarchi in Italia: altri pakistani, bengalesi e indiani da mantenere
Vinitaly: Salvini circondato dalla gente, Di Maio dagli agenti
Macron fa il frignon: "Sì agli immigrati o sarà guerra". E Juncker s'incazza
Commenti
Scrivi qua il tuo commento