tre i premiati
Nella foto, lo svizzero Dubochet
Il Nobel per la Chimica 2017 è stato assegnato congiuntamente a Jacques Dubochet, Joachim Frank e Richard Henderson per la tecnica che ha portato una vera e propria rivoluzione nella biochimica, permettendo di esplorare la struttura tridimensionale delle molecole biologiche.
Jacques Dubochet (74 anni) è di nazionalità svizzera ed è nato nel 1942 ad Aigle. Ha studiato nell'università di Ginevra e poi in quella di Basilea e attualmente è professore onorario di Biofisica nell'università di Losanna. Joachim Frank (77 anni) di nazionalità tedesca, è nato nel 1940 a Siegen, Germany e nel 1970 si è laureato nel Politecnico di Monaco. In seguito si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha insegnato Biochimica e Biofisica molecolare nella Columbia University di New York.
Richard Henderson (72 anni) è di nazionalità britannica.
Nato nel 1945 a Edimburgo, si è laureato nel 1969 nell'università di Cambridge University e ha continuato a lavorare a Cambridge nel Laboratorio di Biologia molecolare del Medical Research Council.
LIBERA LA BESTIA CHE C'È IN TE!
Contribuisci anche tu alla sezione LIVE NEWS, inviandoci un video, una foto o un articolo!
partecipa inviandoci i tuoi:
Trump: "L'euro? Un marco travestito con cui la Germania sfrutta i Paesi europei"
L'immigrazione ha trasformato l'ex paradiso Svezia nell'inferno degli stupri
Ragazza nomade non ha il biglietto, gliela fa vedere al controllore
Vietato dire "clandestino". Lega condannata. Salvini: "Siamo alla follia"
"Accoglienza, accoglienza!". Ma le "risorse" si prendono a coltellate
Obbliga la figlia a mettere il velo, scottava il figlio con un coltello arroventato
Trovato un vaccino per l'Aids! È italiano e abbatte il 90% del virus inattaccabile
Di bronchiolite si muore. Specie nei Paesi in via di sviluppo
Sta per ritornare in vita l'Uro, leggendario antenato dei tori estinto da quattro secoli
Parkinson, gli scienziati USA scoprono un legame con i capelli rossi