OPERAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO
Beni per 1,3 milioni di euro riconducibili a Luciano Salanitro, di 51 anni, ritenuto dalla Procura "orbitante nell'area d'influenza della cosca mafiosa Santapaola-Ercolano", sono stati confiscati dalla polizia di Catania. Erano stati sequestrati nell'ambito di indagini patrimoniali condotte da personale della Divisione Anticrimine della Questura. Tra i beni definitivamente acquisiti al patrimonio dello Stato c'è anche il bar 'Rivombrosa' di via Vittorio Emanuele, all'angolo con la via del Plebiscito.
Confiscati anche due appartamenti in centro città, un'autovettura, due motocicli e diversi conti correnti bancari. Tutti i beni, per un valore stimato in circa 1.300.000 euro, sono, adesso, irrevocabilmente di proprietà dello Stato e gestiti dall'Agenzia per i beni confiscati alla mafia.
LIBERA LA BESTIA CHE C'È IN TE!
Contribuisci anche tu alla sezione LIVE NEWS, inviandoci un video, una foto o un articolo!
partecipa inviandoci i tuoi:
Vietato dire "clandestino". Lega condannata. Salvini: "Siamo alla follia"
Ragazza nomade non ha il biglietto, gliela fa vedere al controllore
Bonino: "Ma quale terrorismo islamico, l'unico pericolo in Italia è la xenofobia!"
GALLERY / Le foto dell'uomo che voleva aggredire Salvini con pietre e martello
Buonisti scatenati a Milano: muri imbrattati, bruciate riproduzioni di decreti di espulsione
La vergogna nascosta: Norma e le altre 11mila vittime della violenza comunista
Demolizione del ponte di Genova, parte un esposto alla Corte dei Conti
"Tornate a casa vostra": così urlavano da sinistra contro i profughi istriani e dalmati
Torino, sequestrate società per 250 milioni di euro, anche hamburgeria Eataly
Al Bano ghiaccia la Berlinguer: "Salvini? Dà buone prospettive al Paese"