Paga sempre Pantalone
Foto ANSA
Una valanga di soldi pubblici per restare aggrappato alla poltrona. Per la campagna referendaria Matteo Renzi spenderà circa 3 milioni di euro, di cui 400mila per la parcella di Jim Messina, guru della comunicazione già consulente di Obama, nei mesi scorsi assoldato per la mesta propaganda sull’Imu e reduce da qualche passaggio a vuoto in Spagna con Rajoy e in Gran Bretagna con la Brexit, data per sicura perdente alla vigilia del voto.
È La Stampa a fare i conti di uno sforzo economico che coinvolgerebbe le casse del partito per circa 1,7 milioni di euro, i 500mila euro di finanziamento pubblico ottenuti dal Pd grazie alla raccolta firme per il referendum e il tesoretto ricavato dai fondi dei gruppi parlamentari. Su quest’ultimo punto la Lega intende vederci chiaro: “Chiederemo nelle sedi opportune se è consentito spendere i fondi in questo modo”, spiega il capogruppo in Senato Gian Marco Centinaio. L’obiettivo del Pd è pescare consensi nel campo avverso, tappezzando le città di manifesti con slogan farlocchi e dal retrogusto “populista” dove non compare il simbolo di partito.
LIBERA LA BESTIA CHE C'È IN TE!
Contribuisci anche tu alla sezione LIVE NEWS, inviandoci un video, una foto o un articolo!
partecipa inviandoci i tuoi:
Non si trovano le armi chimiche di Assad. Parigi si giustifica: "Le avran fatte sparire"
Gentiloni: "Immigrazione? Abbiamo fatto un lavoro straordinario"
Vinitaly: Salvini circondato dalla gente, Di Maio dagli agenti
Macron fa il frignon: "Sì agli immigrati o sarà guerra". E Juncker s'incazza
Governo, Salvini ai 5Stelle: "Ultimo appello alla responsabilità"
Piangina Bonino: "Il PD non pensa più ad integrare gli immigrati"
Gentiloni: "Immigrazione? Abbiamo fatto un lavoro straordinario"
The Economist: "La vittoria della Lega? L'Ue ha sottovalutato la questione migranti"
Piangina Bonino: "Il PD non pensa più ad integrare gli immigrati"
Sicurezza, la soluzione radical-chic contro la criminalità in Friuli: "Più illuminazione"
Le priorità della Sinistra: toglier la "razza" dai referti Usl
Casellati: "Chiamatemi presidente". Ma il protocollo resta "boldriniano"