Misure insufficienti
Crisi delle banche, il Fondo Monetario Internazionale boccia le mosse del governo in materia. Nel documento "Global Financial Stability Report" presentato a Washington, FMI mette all’indice i provvedimenti renziani, segnalando l’urgenza tra le altre cose di approfondire la situazione delle piccole banche. Quanto fatto finora “potrebbe non essere sufficiente a ridurre i crediti cattivi con la quantità o velocità necessarie per rafforzare il sistema bancario".
E ancora: “Le autorità dovrebbero prontamente valutare la qualità delle attività per le banche più piccole non soggette alla valutazione del 2014 da parte della Banca Centrale Europea, e monitorare gli ambiziosi obiettivi stabiliti banca per banca per la riduzione a medio termine dei crediti in sofferenza per assicurarsi che vengano raggiunti. Le riforme sull'insolvenza dovrebbero inoltre essere estese sia ai crediti in sofferenza esistenti sia ai nuovi".
LIBERA LA BESTIA CHE C'È IN TE!
Contribuisci anche tu alla sezione LIVE NEWS, inviandoci un video, una foto o un articolo!
partecipa inviandoci i tuoi:
Nonna sciagurata a Parma: faceva bere alcolici alla nipotina di 4 anni
Clandestino espulso, il Comune di Milano lo salva celebrando il matrimonio
Friuli: 830mila euro per mantenere 70 immigrati. Wi-fi incluso
Imperia, immigrati occupano la casa di un turista: per loro niente carcere
Alfie, i genitori annunciano un nuovo ricorso per portarlo in Italia
Sempre più poveri! Rapporto Eurostat azzera le balle della Sinistra
Fondo monetario internazionale: "L'Italia deve tassare i ricchi e le proprietà"
Adesso lo dice anche Confindustria: "Il Pil dell'Italia rallenta"
Ungheria, il miracolo economico della flat tax di Orbán: il Pil cresce del 4,4%
Mini bot, Borghi: "Rilancerà l'economia con benefici enormi per i commercianti"