Pagate da impresari pompe funebri ad addetti vestizione salme
Foto ANSA
Il giudice per le udienze preliminari Domenica Gambardella ha rinviato a giudizio giovedì 41 persone, tra dipendenti dell'azienda ospedaliera e impresari delle pompe funebri, al termine dell'inchiesta avviata su un giro di presunte tangenti pagate agli addetti all'obitorio di Padova. Uno degli operatori sanitari ha invece deciso di essere giudicato con rito abbreviato ed è stato condannato a due anni, pena sospesa. Le accuse vanno dalla corruzione alla truffa e alla frode.
L'inchiesta riguarda le presunte mazzette che alcuni impresari di aziende di onoranze funebri padovane avrebbero pagato a operatori dell'azienda ospedaliera addetti alla vestizione e alla conservazione delle salme in obitorio a Padova.
LIBERA LA BESTIA CHE C'È IN TE!
Contribuisci anche tu alla sezione LIVE NEWS, inviandoci un video, una foto o un articolo!
partecipa inviandoci i tuoi:
Vietato dire "clandestino". Lega condannata. Salvini: "Siamo alla follia"
Ragazza nomade non ha il biglietto, gliela fa vedere al controllore
Vietato dire "clandestino". Lega condannata. Salvini: "Siamo alla follia"
Bonino: "Ma quale terrorismo islamico, l'unico pericolo in Italia è la xenofobia!"
A Strasburgo "processo" a Conte. "Burattino di Lega e M5S". Salvini: "Insulti vergognosi"
Nel Milanese le zecche rosse inneggiano alle foibe. Insorge la Lega
De Luca: "Faremo di tutto per bloccare l'autonomia, ricorrendo anche alla lotta"